A cinquant’anni esatti dalla sua uscita in sala Amici miei dimostra come l’Italia abbia trovato da sempre nella commedia, possibilmente impietosa, il suo specchio più attendibile, sulla pagina, sulla ...
Nel 1974 il regista italiano Pietro Germi stava per mettersi al lavoro su un film che aveva in mente da qualche anno: una commedia, scritta insieme agli sceneggiatori Leonardo Benvenuti, Piero De ...
Firenze, 13 ottobre 2025 – No, alla fine non era una supercazzola. Anzi, è stata piena di significato la serata ad alto tasso di malinconia organizzata per festeggiare l’anniversario del mezzo secolo ...
Firenze, 15 agosto 2025 – 50 An(ta)ni di Amici miei. Era infatti il 15 agosto del 1975 quando usciva nei cinema il capolavoro di Mario Monicelli. “Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione ...
Un film che raccontò e segnò un’epoca. Cinquanta anni fa usciva in sala Amici miei, uno dei capolavori di Mario Monicelli che resta oggi un racconto tanto giovane e perenne da essere entrato nel ...
Firenze, 23 mag. - (Adnkronos) - A trentacinque anni dal primo atto di ''Amici Miei'' la scena del funerale del Perozzi vivra' nuovamente in piazza Santo Spirito a Firenze con il cortometraggio dal ...
“Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione” diceva Il Perozzi parlando del Necchi. Amici Miei non è solo una delle commedie più amate del cinema italiano, ma anche ...