Il documentario presentato a Venezia ‘18 giorni’ diretto dal figlio Toni, i pregiudizi di inizio carriera, il padre che è «uno degli inventori del merchandising», la fuga da Napoli dopo un’estorsione, ...
Il film documentario su Nino D’Angelo diretto dal figlio Toni D’Angelo. Un racconto intenso e toccante che scava nell’anima ...
Che i dischi venduti da Nino D’Angelo attraversino il confine della Campania è cosa nota: già negli anni Ottanta il suo album ’Nu jeans e ‘na maglietta superò il milione di copie vendute, segnando ...
(dell'inviata Francesca Pierleoni) Sono state tante le richieste arrivate a Nino d'Angelo per raccontarsi in un documentario, ma "pur venendo anche da registi che stimo, sentivo che c'era un po' di ...
È stata la giornata dedicata alla musica italiana quella appena chiusasi al Lido. Dopo il successo degli scorsi anni dei documentari musicali presentati a Venezia infatti, il direttore della Mostra de ...
C’è Nino e c’è Gaetano. C’è l’artista amatissimo dal pubblico che da cinquant’anni affolla i suoi concerti e c’è il ragazzo di San Pietro a Patierno che un giorno, con il suo barbiere, s’inventò un ...
L'intero film passa per i grandi cambiamenti della vita di Nino D'Angelo, ripercorrendo i posti che, in qualche modo, lo hanno visto crescere e diventare uomo: da San Pietro a Patierno fino a Casoria, ...
AGI - "Il pregiudizio è stata la mia più grande montagna da scalare, un pregiudizio che mi ha portato poi alla depressione e infine cambiamento. La gente vedeva solo il caschetto biondo e niente di ...
In Senza giacca e cravatta, Nino D'Angelo canta: «Quanta strada aggio fatto pe' saglì sta furtun, mmiez''a gente distratta, io nun ero nisciuno. E, queste parole sono la sintesi più efficace della ...
Nino D'Angelo è stato tra i protagonisti a Venezia grazie al documentario biografico “Nino.18 giorni” che esplora, con un ritratto intimo e inedito, la figura del cantautore napoletano. A girarlo è ...