Step 1Di questa ricetta della cucina italiana esistono infinite varianti. Una per ogni nonna depositaria della vera preparazione della minestra di patate. In ogni caso non più vecchie di 5 secoli, ...
«Si mette l’acqua a bollire, si grattugia il casu e fitta e si lascia bollire nell’acqua per insaporirla. Si aggiunge quindi la menta fresca: si mettono a bollire l’acqua il casu de fitta e un paio di ...
Accompagnate con un Barbera del Monferrato, vitigno piemontese per antonomasia. Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con due cucchiai di olio. Bagnate con tre cucchiai di acqua, ...
Per la preparazione della zuppa di patate e porri gratinata: mondare 4 porri eliminando la parte verde e il primo strato esterno, quindi affettarli finemente e appassirli in una padella antiaderente ...
Patate, latte e olio buono. Sono i tre ingredienti che, combinati in una minestra cremosa, riescono ad alleviare le fatiche di una giornata fredda e difficile. È la vellutata da preparare quando si ...
Finite le feste, ora che la sveglia detta di nuovo legge, il relax in pigiama è confinato alla mattinata della domenica. E allora, per un brunch senza fretta, ecco una delicata minestra Mondate le ...
La minestra di pasta e patate è un classico della cucina romana le cui origini provengono dalla tradizione popolare. Quando si parla di cucina romana si parla di cucina popolare: non è una cucina da ...
Una cottura alternativa per una classica pietanza autunnale: la Minestra di funghi e patate non resta a lungo a sobbollire nella pentola, ma si prepara con poche mosse al microonde. Facile e veloce, ...
La minestra di broccoli è un piatto tipico della tradizione contadina del nostro Paese e ha diverse varianti a seconda della regione in cui ci si trova. La minestra di broccolo romanesco e cavoli ...
Lessare le patate, pelarle e schiacciarle con una forchetta. Lavare e mondare le cime di rapa eliminando le parti più coriacee e conservando le foglie più tenere con le cime. Sbollentare il tutto in ...
Alle spalle senza troppi rimpianti piatti come le pennette al salmone e panna, l’insalata russa in auge negli anni ’80, sulla tavola napoletana vincono alcuni piatti della tradizione, la minestra ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results