Quando Luciano Pavarotti saliva sul palco, la distanza fra teatro e stadio, fra opera e canzone, fra tenore e pop star si ...
Sulle pagine della cronaca di Reggio Emilia la prima recensione dedicata al Maestro. Il racconto dell’indimenticabile ...
Che Cultura: Ospite d’eccezione della serata sarà il celebre tenore toscano Vittorio Grigòlo, cui Luciano Pavarotti trasmise ...
Il maestro modenese avrebbe compiuto 90 anni: voce potente, interprete appassionato, riuscì ad ampliare il pubblico della ...
Era sold out da tempo. Si preannunciava come un grande evento capace di miscelare tante anime, il bel canto, la musica pop, l’attenzione al sociale, la presenza di star internazionali. E così è stato.
C’è una voce che nessuno ha mai dimenticato. Una voce che non ha bisogno di essere cercata, perché vive ancora, limpida, ...
Giovanni Solieri, 91 anni, baritono della corale Rossini, testimone diretto della mitica ‘spedizione’ del 1955. "Momenti ...
REGGIO EMILIA– E’ dedicata all’uomo che con la sua voce ha emozionato il mondo la puntata di oggi del programma sul teatro d’opera e i suoi protagonisti, in onda in diretta alle 14,45. Ospite di Ilari ...
Domani il tenore avrebbe compiuto 90 anni, concerto con Grigolo per ricordarlo. Il Comunale sarà anche aperto alle visite, ...
Al teatro lirico intestato al maestro e alla soprano Mirella Freni, arriva il coro del Galles per ricordare il primissimo ...
Il tenore nasceva a Modena il 12 ottobre 1935, figlio di Fernando Pavarotti (1912-2002) e di Adele Venturi (1915-2002) ...
Una scelta di vita spesa bene quella della giovane soprano Donatella De Luca proclamata vincitrice dell’ambito premio internazionale di canto lirico Fausto Ricci categoria “Voci emergenti” svoltosi ...