Da oltre mezzo secolo, la Dante Alighieri Society of Western Australia si fa promotrice della lingua e cultura italiana in Australia Occidentale. Grazie ad un rinnovato impegno del comitato direttivo, ...
Sergio Corbucci (1926-90), regista d'amore e di coltello, così italiano da sapere trasformare come pochi altri l'artigianato in arte e così romano da sapere portare il peplum con rara disinvoltura - ...
Punta alle cinquemila firme la petizione lanciata dal linguista Giuseppe Antonelli, da sottoporre al Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, con l’intenzione di istituire un Museo della ...
Solo una manciata di anni fa Tullio De Mauro, linguista e filosofo del linguaggio, era ottimista sulla salute della lingua italiana e sui progressi che la diffusa scolarità del Paese aveva portato.
L’italiano è una lingua amata e, a detta di molti, anche romantica. In alcun ambiti, come quello musicale, è un passepartout e continua ad arricchirsi di nuovi vocaboli introdotti dall'Accademia della ...
Il presidente Paolo D'Achille avverte sui pericoli che stanno allargando la forbice tra la lingua di oggi e quella del passato Firenze, 15 maggio 2023- Lo stato di salute della nostra lingua, secondo ...
a cura di Cristina Giordano, Giulio Galoppo, Mariantonietta Bellia e Daniela Nosari Ma quant'è bella la lingua italiana? Se ne accorge soprattutto chi vive all'estero, che si sente sempre un po' più a ...