Deloitte Australia e l’AI generativa: quando l’automazione sostituisce il giudizio umano e la consulenza si trasforma in ...
La Corte Costituzionale chiarisce il calcolo dell’indennità risarcitoria nel pubblico impiego: criterio unitario e tutela ...
Le violazioni dell’art. 192 c.p.p. sulla valutazione delle prove possono essere dedotte come violazione di legge? Commento a ...
Pubblicati in G.U. i DPR 134 e 135/2025: novità su Statuto studenti, valutazione ed esami del secondo ciclo dal 10 ottobre ...
Nuova piattaforma digitale NIS dell’ACN: definiti termini e modalità operative per l’attuazione della direttiva UE 2022/2555 ...
In caso di annullamento con rinvio su ricorso proposto solo dal condannato, è legittimo aumentare la pena nel giudizio di ...
Quando si risponde di concorso esterno nel delitto associativo? Commento a sentenza In cosa consiste l’elemento distintivo ...
Se la P.A. continua a usare un immobile dopo la scadenza del contratto di locazione, può accedere allo sconto del 15% della spending review?
Corso in 4 sessioni sul processo civile post Cartabia: rito semplificato, impugnazioni, esecuzione e nuovo processo di ...
Gli amministratori hanno l'obbligo di agire con diligenza e correttezza per tutelare gli interessi della società e dei suoi ...
Disegno di legge A.C. 2485: riforma dell’art. 335 c.p.p. per bilanciare garanzie difensive e tutela da iscrizioni ...
La legge n. 132/2025 introduce nuove aggravanti penali e reati legati all’uso dell’intelligenza artificiale nel diritto ...