L’acquaponica, dal punto di vista impiantistico, è costituita da un sistema integrato di ricircolo delle acque tra le vasche ...
La Commissione agricoltura dell’UE ha prorogato dal 1° gennaio 2026 al 1° gennaio 2027 la scadenza entro la quale i ...
Le nuove legatralci F3X sfruttano la connettività NFC in modo da collegarsi direttamente all’App Pellenc Connect, così da ...
La falciatrice Novacat F 3100 Opticurve, lanciata dal costruttore austriaco Pöttinger nel 2024, può essere ora richiesta con ...
Krone ha compiuto un importante passo in avanti verso l’impiego standardizzato delle attrezzature con l’introduzione della ...
La filiera del grano duro è al centro di una «tempesta perfetta» spinta dal vento dell’aumento dei costi di produzione, ...
Il divieto di utilizzo dell’urea nel bacino padano, previsto nel 2028, determinerà una contrazione produttiva dei seminativi ...
L’edizione 2025 di Agrilevante, svoltasi nel quartiere fieristico barese dal 9 al 12 ottobre scorsi, si è chiusa con un ...
Sul latte si stanno addensano nubi che preoccupano gli allevatori. La questione neanche a dirlo riguarda il prezzo. In questo ...
Dal 16 ottobre gli organismi pagatori iniziano a versare a favore degli agricoltori gli anticipi della Pac per l’anno 2025, ...
L’ottava edizione della rassegna biennale Agrilevante, in scena alla fiera di Bari dal 9 al 12 ottobre, prende il via ...
Il settore corilicolo italiano si trova ad affrontare una crisi senza precedenti, causata da un mix di fattori climatici e ...