Sulle note di Puccini e Verdi si è esibita in tutto il mondo restando legata a Carpi dove ha avviato un progetto sociale, il ...
Sulle pagine della cronaca di Reggio Emilia la prima recensione dedicata al Maestro. Il racconto dell’indimenticabile ...
Il maestro modenese avrebbe compiuto 90 anni: voce potente, interprete appassionato, riuscì ad ampliare il pubblico della ...
di Stefano Marchetti Emilia Romagna, terra di belcanto, terra di passione per la lirica, terra di palcoscenici e di grandi ...
Quando Luciano Pavarotti saliva sul palco, la distanza fra teatro e stadio, fra opera e canzone, fra tenore e pop star si ...
Il tenore nasceva a Modena il 12 ottobre 1935, figlio di Fernando Pavarotti (1912-2002) e di Adele Venturi (1915-2002) ...
In principio era il Duomo, e lo è stato per otto secoli, pur con un crescente corollario artistico, culturale, politico, storico ed enogastronomico. Poi, durante il Novecento, sono sbocciati i nuovi ...
Al teatro lirico intestato al maestro e alla soprano Mirella Freni, arriva il coro del Galles per ricordare il primissimo ...
Tante emozioni per il grande spettacolo (presentato da Michelle Hunziker) che ha unito stelle delle lirica e big del pop nel ricordo del tenorissimo. Sarà trasmesso in tv da Canale 5. Nicoletta Mantov ...
“Ragazzo, tu lì hai l’oro”. Giuseppe Infantino era ancora un adolescente, quando l’insegnante del conservatorio pronunciò questa frase, puntando il dito sulla sua gola. Talento naturale nel canto ...
Modena e il belcanto sono da sempre un binomio straordinario. Basti pensare a Luciano Pavarotti, a Mirella Freni, a Leone Magiera, Raina Kabaivanska e Nicolai Ghiaurov, tutti legati a questa terra di ...
In bilico fino a poche ore prima dell’inizio a causa dello sciopero nazionale in solidarietà con le vittime di Gaza, il ...