L’ENAC – Ente Nazionale Attività Culturali annuncia la quarta edizione del “Premio Mameli” L’ENAC – Ente Nazionale Attività ...
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia i ...
L’Inno nazionale, il “nostro” Canto degli Italiani, oltre a trasmettere significati storici e di tradizione (con slancio nel ...
Con Al Bano e i cori dell’Antoniano e di Caivano, la canzone celebra la cucina italiana candidata a patrimonio Unesco ...
Flottilla, Unità nazionale e responsabilità politica: quando l’Italia rinuncia a se stessa Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione di Paolo Giulierini , archeologo e saggista, già direttore del ...
Mondiali di volley, l’Italia batte (anzi devasta) il Belgio ai quarti (“vendicando” l’evidentemente poco influente sconfitta nel girone) e va in semifinale: vittoria netta in tre set, con solo il ...
Tra maestri severi, libri di testo rudimentali, punizioni corporali e il metodo rivoluzionario di Maria Montessori, un viaggio tra i banchi della storia. ABBONATI A 29,90€ Nel nuovo numero di Focus ...
Edizione numero 43 per la Giornata ginnico ricreativa organizzata come sempre dall’Anffas Altavaldelsa con l’Unione Polisportiva Poggibonsese. Una manifestazione che si pone l’obiettivo di costruire ...
Alla Bercy Arena di Parigi, esattamente un anno dopo i Giochi Olimpici, arriva il riscatto per Carlo Macchini, che aveva un conto aperto con il destino. Il ginnasta fermano, cresciuto nella società ...
Il mondo della moda e dello sport piange oggi la scomparsa di Giorgio Armani, morto all’età di 91 anni. Figura iconica del Made in Italy, Armani non è stato solo un genio dell’eleganza, ma anche un ...
Perché Marc Marquez sta dominando la MotoGP? Di risposte ce ne sono moltissime, una su tutte, quella che ci sembra più convincente, è questa: ha l’entusiasmo e la fame dei vent’anni e l’esperienza dei ...